Discussione:
un cellulare è sempre rintracciabile geograficamente?
(troppo vecchio per rispondere)
Nicolas
2005-10-28 10:19:02 UTC
Permalink
un cellulare è sempre rintracciabile geograficamente?

grazie a tutti
Koala
2005-10-28 13:31:33 UTC
Permalink
Post by Nicolas
un cellulare è sempre rintracciabile geograficamente?
tecnicamente, se e' collegato ad una cella si. burocraticamente e'
piuttosto difficile a meno di indagini gudiziarie.
cmq la localizzazione e' approssimativa, non precisissima, dato che ogni
cella ha un raggio di qualche chilometro.
--
.:: Koala04 ::.
---------------
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare
l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
SilveRazzo
2005-10-29 11:53:50 UTC
Permalink
Post by Koala
tecnicamente, se e' collegato ad una cella si. burocraticamente e'
piuttosto difficile a meno di indagini gudiziarie.
cmq la localizzazione e' approssimativa, non precisissima, dato che ogni
cella ha un raggio di qualche chilometro.
ed è rintracciabile solo se acceso oppure anche da spento?
O Ste'
2005-10-29 13:41:21 UTC
Permalink
Post by SilveRazzo
Post by Koala
tecnicamente, se e' collegato ad una cella si. burocraticamente e'
piuttosto difficile a meno di indagini gudiziarie.
cmq la localizzazione e' approssimativa, non precisissima, dato che ogni
cella ha un raggio di qualche chilometro.
ed è rintracciabile solo se acceso oppure anche da spento?
non è rintracciabile solo senza batteria e la localizzazione volendo è
abbastanza precisa
Emme
2005-10-29 15:05:02 UTC
Permalink
Post by O Ste'
non è rintracciabile solo senza batteria e la localizzazione volendo è
abbastanza precisa
stai dicendo che un telefono spento è rintracciabile? e come?
" Razzo"
2005-10-29 19:04:05 UTC
Permalink
Post by Emme
stai dicendo che un telefono spento è rintracciabile? e come?
Non si può...
A meno che non sia stato modificato in qualche modo, allo scopo di essere
rintracciato. Ma in quel caso puoi modificare tutto, persino una banana.
--
---> ***@despammed.com (al momento non funziona) ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
Koala
2005-10-29 16:28:28 UTC
Permalink
Post by SilveRazzo
Post by Koala
tecnicamente, se e' collegato ad una cella si. burocraticamente e'
piuttosto difficile a meno di indagini gudiziarie.
cmq la localizzazione e' approssimativa, non precisissima, dato che ogni
cella ha un raggio di qualche chilometro.
ed è rintracciabile solo se acceso oppure anche da spento?
solo se acceso...
--
.:: Koala04 ::.
---------------
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare
l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
" Razzo"
2005-10-29 19:03:31 UTC
Permalink
Post by SilveRazzo
ed è rintracciabile solo se acceso oppure anche da spento?
Solo se acceso.
Se è spento si può sapere dove era nel momento in cui è stato spento.
--
---> ***@despammed.com (al momento non funziona) ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
amalric
2005-10-31 02:29:11 UTC
Permalink
Post by " Razzo"
Post by SilveRazzo
ed è rintracciabile solo se acceso oppure anche da spento?
Solo se acceso.
Se è spento si può sapere dove era nel momento in cui è stato spento.
Preoccupante questa cosa. In teoria ognuno potrebbe essere sottoposto a
profiling.

Am.
" Razzo"
2005-11-05 10:54:56 UTC
Permalink
Post by amalric
Post by " Razzo"
Se è spento si può sapere dove era nel momento in cui è stato spento.
Preoccupante questa cosa. In teoria ognuno potrebbe essere sottoposto a
profiling.
E perché, scusa... il fatto che si possa sapere dov'è mentre è acceso?
--
---> ***@despammed.com (al momento non funziona) ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
amalric
2005-11-05 20:10:42 UTC
Permalink
Post by " Razzo"
Post by amalric
Post by " Razzo"
Se è spento si può sapere dove era nel momento in cui è stato spento.
Preoccupante questa cosa. In teoria ognuno potrebbe essere sottoposto a
profiling.
E perché, scusa... il fatto che si possa sapere dov'è mentre è acceso?
Basta fare una statistica dove' e' piu' spesso acceso e spento in quei
x chilometri quadrati, poi fare un fitting con i tabulati della
Telecom, e dovrebbe uscire il nome di chi possiede quel cellulare...

Sapere dov'e' mentre e' acceso e' una cosa molto piu' vaga,a meno che
non si insegua una persona la cui identita' e' gia' nota.

Bada, sto facendo solo delle ipotesi.

Am.
" Razzo"
2005-11-05 20:19:45 UTC
Permalink
Post by amalric
Basta fare una statistica dove' e' piu' spesso acceso e spento in quei
x chilometri quadrati, poi fare un fitting con i tabulati della
Telecom, e dovrebbe uscire il nome di chi possiede quel cellulare...
I gestori già lo sanno il nome di chi possiede quel cellulare....
A che scopo fare tutto quel casino?
--
---> ***@despammed.com (al momento non funziona) ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
Aieie Brazorf
2005-11-07 15:42:48 UTC
Permalink
Post by Koala
Post by Nicolas
un cellulare è sempre rintracciabile geograficamente?
tecnicamente, se e' collegato ad una cella si. burocraticamente e'
piuttosto difficile a meno di indagini gudiziarie.
cmq la localizzazione e' approssimativa, non precisissima, dato che ogni
cella ha un raggio di qualche chilometro.
Le celle possono avere anche raggi di poche decine di metri e comunque
con particolari tecniche di filtro/incroci etc e' possibile rintracciare
una sim anche con precisione dei metri.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Booo
2005-11-07 18:30:16 UTC
Permalink
Post by Aieie Brazorf
Le celle possono avere anche raggi di poche decine di metri e comunque
con particolari tecniche di filtro/incroci etc e' possibile rintracciare
una sim anche con precisione dei metri.
Come no.... basta pensare che col gps che sei in una situazione di
visibilità ottica (quindi niente propagazione multipath),
localizzazione effettuata dal device, usando un segnale sincronizzato
mediante orologi atomici si raggiunge una precisione dell'ordine di una
decina di metri.
" Razzo"
2005-11-19 11:31:35 UTC
Permalink
Post by Booo
Come no.... basta pensare che col gps che sei in una situazione di
...
Post by Booo
mediante orologi atomici si raggiunge una precisione dell'ordine di una
decina di metri.
Il GPS è un'altra cosa... è fatto apposta per la localizzazione.
Inoltre l'antenna (non il ricevitore, ma l'emittente) non ha nessuna idea
di dove si trovi il ricevitore...
--
---> ***@despammed.com (al momento non funziona) ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
Booo
2005-10-31 07:06:37 UTC
Permalink
Post by Nicolas
un cellulare è sempre rintracciabile geograficamente?
grazie a tutti
Solo se acceso, sotto copertura di rete e con precisione estremamente
variabile a secondo del tipo di localizzazione adottata.
Albe
2005-10-31 11:31:53 UTC
Permalink
Un cellulare è rintracciabile anche se spento
Ma naturalmente questo nessuno viene a dircelo!
mag
2005-10-31 11:46:24 UTC
Permalink
Post by Albe
Un cellulare è rintracciabile anche se spento
Ma naturalmente questo nessuno viene a dircelo!
se stacchi la batteria non vedo proprio ...
Albe
2005-10-31 12:56:15 UTC
Permalink
Infatti Io ho detto spento , non ho detto senza batteria
mag
2005-10-31 13:33:53 UTC
Permalink
Post by Albe
Infatti Io ho detto spento , non ho detto senza batteria
il mio sta spento solo quando è scarico, quindi come se non avesse la
batteria
" Razzo"
2005-11-05 10:55:18 UTC
Permalink
Post by mag
Post by Albe
Un cellulare è rintracciabile anche se spento
se stacchi la batteria non vedo proprio ...
Neanche con la batteria attaccata...
--
---> ***@despammed.com (al momento non funziona) ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
E***@tuttopmi.it
2005-10-31 13:14:40 UTC
Permalink
"Albe" <***@tiscali.it> ha scritto nel messaggio news:***@g14g2000cwa.googlegroups.com...
Un cellulare è rintracciabile anche se spento
Ma naturalmente questo nessuno viene a dircelo!

Intendi dire che il cellulare spento dialoga con la rete del provider ?
Sei certo o lo pensi ?

Eddy
Albe
2005-10-31 13:45:07 UTC
Permalink
Ufficialmente non sei rintracciabile, ma sappiamo come vanno queste
cose non solo in italia, infatti se leggi in giro si dice "Un cell
spento non è rintracciabile, PERO' se vogliamo stare sicuri è meglio
togliere la batteria"
C'era un bell'articolo su Focus tempo fa che spiegava tante cose
Bartman
2005-10-31 19:10:18 UTC
Permalink
Post by Albe
Ufficialmente non sei rintracciabile, ma sappiamo come vanno queste
cose non solo in italia, infatti se leggi in giro si dice "Un cell
spento non è rintracciabile, PERO' se vogliamo stare sicuri è meglio
togliere la batteria"
Questa è proprio paranoia allo stato puro. Oltreché una cazzata. Basta
mettere il cell vicino ad un monitor quand'è spento per accorgersi che
non trasmette nulla. Certo, se un singolo apparecchio viene
appositamente modificato al fine di trasmettere anche se spento,
questo è un altro paio di maniche; ma non puoi dire che tutti i
portafogli trasmettono la tua voce se hanno messo una cimice nel tuo
portafoglio...
--
`°*ø,¸_¸,ø*°`°*ø,¸_¸,=> Marco (Bartman) <=,¸_¸,ø*°`°*ø,¸_¸,ø*°`
e-mail: ***@despammed.com
ICQ: 30.55.35.99 nick: Bartman
Il mio sito: www.bartman.supereva.it
Booo
2005-10-31 19:59:17 UTC
Permalink
Post by Albe
Ufficialmente non sei rintracciabile, ma sappiamo come vanno queste
cose non solo in italia, infatti se leggi in giro si dice "Un cell
spento non è rintracciabile, PERO' se vogliamo stare sicuri è meglio
togliere la batteria"
C'era un bell'articolo su Focus tempo fa che spiegava tante cose
Bella fonte che hai citato...
Diego Marson
2005-10-31 20:09:14 UTC
Permalink
Post by Albe
Ufficialmente non sei rintracciabile, ma sappiamo come vanno queste
cose non solo in italia, infatti se leggi in giro si dice "Un cell
spento non è rintracciabile, PERO' se vogliamo stare sicuri è meglio
togliere la batteria"
Chiaro che se qualcuno ci ha messo le mani sopra, tutto può essere usato
come microspia/tracciamento, anche una penna, mi sembra sciocco smontare
la cartuccia della bic quando non la usi, no?
Post by Albe
C'era un bell'articolo su Focus tempo fa che spiegava tante cose
Ah beh... hai nominato il principe dei giornali da water... con una
autorevolezza quasi raggiunta solo dal giornale di Feltri ;-)
--
Ciao
Diego
Starlight
2005-11-01 20:40:34 UTC
Permalink
Post by Diego Marson
Ah beh... hai nominato il principe dei giornali da water...
Ma Rotfl, che definizione perfetta !!!!! :-)))))))
C'e' anche nel mio bagno !

Scherzi a parte, per tanti argomenti è interessante, ma sugli argomenti
tecnologici non è proprio il top.

--
_Starlight_
" Razzo"
2005-11-05 10:56:28 UTC
Permalink
Post by Albe
cose non solo in italia, infatti se leggi in giro si dice "Un cell
spento non è rintracciabile, PERO' se vogliamo stare sicuri è meglio
togliere la batteria"
C'era un bell'articolo su Focus tempo fa che spiegava tante cose
Focus è una rivista generatrice di ca§§ate...
Se il cellulare è modificato si può rintracciare, altrimenti no.

Ma qualunque cosa, modificata, può essere rintracciata, persino una banana.
--
---> ***@despammed.com (al momento non funziona) ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
Booo
2005-10-31 19:58:22 UTC
Permalink
Post by Albe
Un cellulare è rintracciabile anche se spento
Ma naturalmente questo nessuno viene a dircelo!
E' una cazzata. Una cosa del genere sarebbe rilevabile con
strumentazione adeguata con estrema facilità.
amalric
2005-11-01 00:47:30 UTC
Permalink
Post by Booo
Post by Albe
Un cellulare è rintracciabile anche se spento
Ma naturalmente questo nessuno viene a dircelo!
E' una cazzata. Una cosa del genere sarebbe rilevabile con
strumentazione adeguata con estrema facilità.
Credo anch'io. Quello che invece e' preoccupante e'che magari i
tabulati recano l'indicazione della cella dove il cellulare e' stato
spento l'ultima volta.

Questi dati poi possono essere incrociati da chi ha accesso ai tabulati
con quelli degli elenchi telefonici per determinare la residenza
dell'utente, o gli indirizzi maggiormente frequentati.

Roba che dovrebbe essere a disposizione solo dei magistrati in caso di
necessita'. E che invece magari viene sfruttata a fini commerciali, o
altro, anche dai provider.

Am.
Albe
2005-11-02 09:13:24 UTC
Permalink
Beh, ciò che dico io è quello che ho letto sui giornali e sentito in
tv, se poi sia la verità o meno (e nessuno venga a dire credi ancora
in quello che vedi in tv) non lo so!
Naturalmente nessuno dei miei cell è stato modificato per essere
rintracciato, quindi non ho mai detto che tutti tramettono perchè il
mio trasmette!
Focus sarà come dice qualcunmo una schifezza ma articoli interessanti,
che non sparano bufale ce ne sono parecchi, che poi sulla tecnologia
gli articoli vengano inventati di sana pianta non lo so, ripeto,
riporto quanto letto!
" Razzo"
2005-11-05 10:58:12 UTC
Permalink
Post by amalric
Credo anch'io. Quello che invece e' preoccupante e'che magari i
tabulati recano l'indicazione della cella dove il cellulare e' stato
spento l'ultima volta.
E quindi?
Recano anche l'indicazione della cella dove il cellulare si trova mentre è
acceso...
Post by amalric
Questi dati poi possono essere incrociati da chi ha accesso ai tabulati
con quelli degli elenchi telefonici per determinare la residenza
dell'utente, o gli indirizzi maggiormente frequentati.
Chi ha accesso ai tabulati sono i gestori stessi.
E quelli gli altri dati dell'utente (residenza e/o domicilio) già ce
l'hanno...
Post by amalric
Roba che dovrebbe essere a disposizione solo dei magistrati in caso di
necessita'. E che invece magari viene sfruttata a fini commerciali, o
altro, anche dai provider.
Non direi proprio... i gestori non danno in giro queste informazioni.
--
---> ***@despammed.com (al momento non funziona) ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
amalric
2005-11-05 20:18:49 UTC
Permalink
Post by " Razzo"
Chi ha accesso ai tabulati sono i gestori stessi.
E quelli gli altri dati dell'utente (residenza e/o domicilio) già ce
l'hanno...
Post by amalric
Roba che dovrebbe essere a disposizione solo dei magistrati in caso di
necessita'. E che invece magari viene sfruttata a fini commerciali, o
altro, anche dai provider.
Non direi proprio... i gestori non danno in giro queste informazioni.
Appunto. Sto parlando del fatto di incrociare dati avendone alcuni noti
(elenchi telefonici) e altri ignoti (detentore del cellulare), ma
potendo avere i tabulati dei collegamenti del cellulare in banche dati.

Roba che potrebbe fare la polizia senza chiedere l'identita' del
chiamante ai provider, ma solo i tabulati, com'e' previsto.

Ipotesi, mh?

Forse bisognerebbe andare a dare un'occhiata al sito del Garante per la
Privacy. So solo che la questione della ritenzione dei dati e'
questione molto sensibile per le garanzie democratiche.

AM.
" Razzo"
2005-11-05 20:25:11 UTC
Permalink
Post by amalric
Appunto. Sto parlando del fatto di incrociare dati avendone alcuni noti
(elenchi telefonici) e altri ignoti (detentore del cellulare), ma
potendo avere i tabulati dei collegamenti del cellulare in banche dati.
1) Gli elenchi telefonici non mi pare siano pubblici
2) I tabulati sicuramente non sono pubblici, e non sono neanche facilmente
accessibili. Serve un'indagine in corso e l'autorizzazione del giudice.
Post by amalric
Roba che potrebbe fare la polizia senza chiedere l'identita' del
chiamante ai provider, ma solo i tabulati, com'e' previsto.
Uhm... AFAIK serve sempre l'autorizzazione del giudice.
--
---> ***@despammed.com (al momento non funziona) ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
amalric
2005-11-06 03:19:54 UTC
Permalink
Post by " Razzo"
Post by amalric
Appunto. Sto parlando del fatto di incrociare dati avendone alcuni noti
(elenchi telefonici) e altri ignoti (detentore del cellulare), ma
potendo avere i tabulati dei collegamenti del cellulare in banche dati.
1) Gli elenchi telefonici non mi pare siano pubblici
A me pare invece esattamente il contrario. Se qualcuno ti chiama per
fare una vendita per telefono e gli chiedi come ha avuto il tuo numero
regolarmente ti risponde che lo ha trovato sull'elenco.
Post by " Razzo"
2) I tabulati sicuramente non sono pubblici, e non sono neanche facilmente
accessibili. Serve un'indagine in corso e l'autorizzazione del giudice.
Post by amalric
Roba che potrebbe fare la polizia senza chiedere l'identita' del
chiamante ai provider, ma solo i tabulati, com'e' previsto.
Uhm... AFAIK serve sempre l'autorizzazione del giudice.
Queste autorizzazioni inoltre pare siano numerosissime in Italia, e si
va verso l'allungamento dei tempi di conservazione, gia' lunghi (1
anno) dei tabulati. Quindi aumentando le possibilita' di monitoraggio.

A parte cio' il provider puo'usare i dati per fare del marketing in
proprio, e al limite rivendersi l'informazione come gia' avviene per la
posta elettronica.

Am.
" Razzo"
2005-11-06 11:31:57 UTC
Permalink
Post by amalric
Post by " Razzo"
1) Gli elenchi telefonici non mi pare siano pubblici
A me pare invece esattamente il contrario. Se qualcuno ti chiama per
Quelli del fisso si... ma quelli dei cellulari no :)
Post by amalric
A parte cio' il provider puo'usare i dati per fare del marketing in
proprio, e al limite rivendersi l'informazione come gia' avviene per la
Solo se l'utente ha autorizzato la rivendita :)
--
---> ***@despammed.com (al momento non funziona) ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
" Razzo"
2005-11-05 10:55:06 UTC
Permalink
Post by Albe
Un cellulare è rintracciabile anche se spento
Ca§§ate...
--
---> ***@despammed.com (al momento non funziona) ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.
Loading...