Marco Trapanese
2011-09-19 18:36:44 UTC
Ciao,
leggo ovunque ottime recensioni sul navigatore di google, presentato
quasi sempre come il migliore. Eppure io lo trovo... come dire...
pessimo :o)
Questi alcuni difetti che riscontro:
- itinerari assurdi (es. mi fa fare km di strada per poi fare inversione
a U, propone giri lunghi quando tutti gli altri navigatori seguono la
strada più ovvia, ecc...)
- la ricerca vocale spesso non funziona: riconosce perfettamente quello
che dico ma non trova l'indirizzo. Se invece digito *esattamente* le
stesse parole lo trova...
- la sintesi vocale è di infima qualità
- la schermata di navigazione non mostra dati utili come la velocità
attuale, la distanza all'arrivo o l'ora di arrivo (quest'ultima si può
vedere commutando su "informazioni del percorso", ma lo trovo scomodo).
- se avvio il navigatore con il gps spento mi mostra una finestra di
dialogo con scritto: "il gps è disattivato. mostrare le impostazioni
relative alla posizione?" ma c'è solo il pulsante ok.... Per cui o
attivo il gps o devo chiudere l'applicazione... ma allora non è una
domanda! :o) e soprattutto potrebbe interessarmi avviare il navigatore
senza avere ancora attivo il gps.
- trovo scomodo il reimpostare una nuova destinazione, la voce di menu
non è facilmente accessibile, mentre data la comodità del riconoscimento
vocale in auto sarebbe giusto metterla in evidenza
Può benissimo essere che vi siano delle opzioni che io non conosco, ma
arrivando dal navigatore Ovi della nokia è un altro pianeta!
Poi, ma questo temo dipenda dal telefono, il tempo di acquisizione del
fix è molto maggiore rispetto al nokia anche con i dati attivi. Idem la
qualità della ricezione.
Voi che esperienze avete in merito? Ho letto un po' di recensioni sugli
altri navigatori (pay) ma onestamente non mi sembra ce ne sia uno
veramente ben fatto.
Mi potreste criticare dicendo: se ti piaceva quello della nokia potevi
tenerti quello. Vero, ma sono qui per cercare eventuali alternative, non
per parlar male e basta :)
Marco
leggo ovunque ottime recensioni sul navigatore di google, presentato
quasi sempre come il migliore. Eppure io lo trovo... come dire...
pessimo :o)
Questi alcuni difetti che riscontro:
- itinerari assurdi (es. mi fa fare km di strada per poi fare inversione
a U, propone giri lunghi quando tutti gli altri navigatori seguono la
strada più ovvia, ecc...)
- la ricerca vocale spesso non funziona: riconosce perfettamente quello
che dico ma non trova l'indirizzo. Se invece digito *esattamente* le
stesse parole lo trova...
- la sintesi vocale è di infima qualità
- la schermata di navigazione non mostra dati utili come la velocità
attuale, la distanza all'arrivo o l'ora di arrivo (quest'ultima si può
vedere commutando su "informazioni del percorso", ma lo trovo scomodo).
- se avvio il navigatore con il gps spento mi mostra una finestra di
dialogo con scritto: "il gps è disattivato. mostrare le impostazioni
relative alla posizione?" ma c'è solo il pulsante ok.... Per cui o
attivo il gps o devo chiudere l'applicazione... ma allora non è una
domanda! :o) e soprattutto potrebbe interessarmi avviare il navigatore
senza avere ancora attivo il gps.
- trovo scomodo il reimpostare una nuova destinazione, la voce di menu
non è facilmente accessibile, mentre data la comodità del riconoscimento
vocale in auto sarebbe giusto metterla in evidenza
Può benissimo essere che vi siano delle opzioni che io non conosco, ma
arrivando dal navigatore Ovi della nokia è un altro pianeta!
Poi, ma questo temo dipenda dal telefono, il tempo di acquisizione del
fix è molto maggiore rispetto al nokia anche con i dati attivi. Idem la
qualità della ricezione.
Voi che esperienze avete in merito? Ho letto un po' di recensioni sugli
altri navigatori (pay) ma onestamente non mi sembra ce ne sia uno
veramente ben fatto.
Mi potreste criticare dicendo: se ti piaceva quello della nokia potevi
tenerti quello. Vero, ma sono qui per cercare eventuali alternative, non
per parlar male e basta :)
Marco